I tre pistacchi

Ingredienti

1. Crema al pistacchio

Latte 1 l
Crema Pasticcera Tradizionale 400 g
Pasta di pistacchio 200 g
Bacca di vaniglia n. 2

2. Cremino al pistacchio

Panna Supreme per Decorazioni 1 l
Cioccolato bianco 300 g
Tuorlo 200 g
Pasta di pistacchio 200 g
Zucchero 100 g
Gelatina animale reidratata 30 g

3. Pasta bignè al pistacchio

Uova ca. 550 g
Farina 180W 300 g
Acqua 300 g
Latte 200 g
Attiva Melange C|CS 200 g
Pasta di pistacchio 100 g
Zucchero 15 g
Sale 5 g

4. Pralinato al pistacchio

Pistacchi tostati 600 g
Zucchero semolato 400 g
Acqua 80 g

Procedimento

1. Crema al pistacchio

In un pentolino versare il latte, la pasta di pistacchio, la bacca di vaniglia e portare a bollore, versare la Crema Pasticcera Tradizionale, mescolare e riportare a bollore. Versare in una ciotola di acciaio, coprire con pellicola a contatto e riporre in frigorifero.

2. Cremino al pistacchio

In un recipiente versare Panna Supreme per Decorazioni, tuorlo, zucchero e pasta di pistacchio e scaldare in microonde fino a 80°C, mescolando frequentemente. Versare il tutto sul cioccolato bianco e sulla gelatina animale precedentemente reidratata e amalgamare con l’aiuto di un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia.
Coprire con pellicola a contatto e riporre in frigorifero.

3. Pasta bignè al pistacchio

In una casseruola dosare Attiva Melange C|CS, latte, acqua, zucchero, sale, pasta di pistacchio e portare ad ebollizione, quindi aggiungere la farina e cuocere fino a formare una polentina ben asciutta. Versare il composto in planetaria con foglia e lavorare in seconda velocità fino a raffreddarla a 40°C.
Aggiungere le uova una alla volta fino ad ottenere un composto liscio e lucido, infine dressare 50 g di pasta bignè in stampi rotondi, con diametro di 6 cm e 4 cm di altezza. Infornare con metodo teglia contro teglia.
Cottura:
FORNO VENTILATO: 25 minuti a 190°C.
FORNO STATICO: 25 minuti a 200°C.

4. Pralinato al pistacchio

In un pentolino versare acqua e zucchero, portare a 121°C, aggiungere i pistacchi preriscaldati e caramellare leggermente, quindi versare sopra un silpat e far raffreddare. Da ultimo, utilizzando un cutter, sminuzzare fino a raggiungere la consistenza di una pasta.

5. Montaggio

Si consiglia di dressare all’interno del bignè 20 g di pralinato al pistacchio e 40 g di cremino al pistacchio. Con bocchetta rigata finire il dolce con una spirale e decorare a piacere.