Incredibile romantica

Ingredienti

1. Pasta sfoglia al cacao

Noblesse GranMelange Quik 2000 g
Farina W350 2000 g
Acqua 1100 g
Pasta di cacao fondente 200 g
Cacao 60 g

2. Namelaka al cioccolato fondente

Panna Supreme per Decorazioni 1 l
Cioccolato fondente 55% 300 g
Zucchero 80 g
Gelatina animale reidratata 30 g

3. Namelaka all’arancio

Panna Supreme per Decorazioni 1 l
Cioccolato bianco 300 g
Zucchero 80 g
Scorza d'arancio 50 g
Gelatina animale reidratata 30 g
Colorante arancione 5 g

Procedimento

1. Pasta sfoglia al cacao

In planetaria impastare farina, acqua, pasta di cacao fondente e cacao fino ad ottenere un impasto consistente ma grezzo. Coprire con un telo di plastica e riporre in frigorifero per circa 1 ora, quindi inserire Noblesse GranMelange Quick dando 3 pieghe a 3, e riportare in frigorifero per 1 ora.
Dare 2 pieghe a 4 e riporre nuovamente in frigorifero per 1 ora, infine dare un’ulteriore piega a 3 con un riposo finale di 30 minuti e laminare ad uno spessore di 2 mm. Lasciar riposare 1 ora a temperatura ambiente e cuocere con metodo teglia contro teglia:
FORNO VENTILATO: 195°C per 25 minuti valvola chiusa 5 minuti valvola aperta.
FORNO STATICO: 210°C per 25 minuti valvola chiusa 5 minuti valvola aperta.

2. Namelaka al cioccolato fondente

In un pentolino portare a 80°C Panna Supreme per Decorazioni e lo zucchero, versare il tutto in un recipiente ed aggiungere il cioccolato fondente 55% e la gelatina animale. Frullare con frullatore a immersione e riporre in frigorifero per circa 6 ore.

3. Namelaka all’arancio

In un pentolino portare a 80°C Panna Supreme per Decorazioni e lo zucchero, versare in un recipiente, aggiungere il cioccolato bianco, la gelatina animale, la scorza d’arancio e il colorante. Frullare con frullatore a immersione e riporre in frigorifero per circa 6 ore.

4. Montaggio

Una volta cotta e raffreddata la sfoglia ritagliare tre rettangoli, con base 6 cm e altezza 15 cm e montare la millefoglie verticale costituita da due strati: in uno dressare la namelaka al cioccolato fondente, nel successivo dressare la namelaka all’arancio. Si consiglia di finire il dolce formando degli spuntoncini con bocchetta rigata, alternando le due creme.